Bonus mobili: con il 2022 finisce la possibilità di fruire del plafond di 10.000 euro

Bonus mobili: con il 2022 finisce la possibilità di fruire del plafond di 10.000 euro

Il disegno di legge di Bilancio 2023 non modifica la disciplina del bonus mobili. Pertanto, al momento, resta confermata la riduzione da 10.000 a 5.000 euro del plafond di spesa detraibile dal 1° gennaio 2023. Per chi non ha già utilizzato tutto il tetto massimo di spesa di 10.000 euro, restano quindi pochi giorni, fino alla fine dell’anno, per spendere l’intero importo. Con il 2023, infatti, la quota di spesa residua si perderà definitivamente. La fine dell’anno chiuderà anche la possibilità di sfruttare il bonus per chi ha iniziato interventi di recupero del patrimonio edilizio dal 1° gennaio 2021. Per gli acquisti effettuati nel 2023, infatti, il bonus mobili dovrà essere agganciato a lavori iniziati a partire dal 1° gennaio 2022.Corsa contro il tempo per sfruttare il plafond di 10.000 euro del bonus mobili.Dal 1° gennaio 2023, infatti, il tetto di spesa su cui calcolare la detrazione passerà 5.000 euro.Il disegno di legge di Bilancio 2023 presentato al Parlamento, infatti, non modifica la disciplina della detrazione.Al momento, quindi, restano confermate le regole fissate dalla legge di Bilancio 2022 (art. 1, c. 37, legge n. 234/2021), che ha prorogato il bonus fino alla fine del 2024.

No Comments
Leave a Reply